DVB-T2, il passaggio al nuovo sistema di trasmissione digitale terrestre

Digitale terrestre
Categorizzazione
Autore
Eleonora Pace
Head of Engineering


SEO
no
Nessuna immagine
Anteprima dell'elemento
DVB-T2, il passaggio al nuovo sistema di trasmissione digitale terrestre
white
blue
Impostazioni
dvb-t2-il-passaggio-al-nuovo-sistema-di-trasmissione-digitale-terrestre
Layout
{"00ef34ae-81a3-40d7-b913-2859e2b88c24": {"@type": "text"}, "05a0159b-c661-455c-b558-d4c67bf14a92": {"@type": "text"}, "086f409f-de2e-46aa-a14b-70cb328457cd": {"@type": "text"}, "12fe7ceb-6cd1-4f1c-8ad1-3035ae209491": {"@type": "text"}, "1ec334a3-dd2e-453a-8361-7b479cb9f7dd": {"@type": "testo6", "bg_color": "light-grey", "content": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 240, "offset": 61, "style": "ITALIC"}, {"length": 35, "offset": 153, "style": "BOLD"}], "key": "3jrem", "text": "Ci sono tre date fondamentali che scandiscono questa storia: Il passaggio al nuovo digitale terrestre e allo standard DVB-T2 \u00e8 solo l\u2019ultima tappa di un percorso di innovazione tecnologica determinato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e concordato con il nostro primo grande Cliente, Rai, ci spiega l\u2019Ingegner Marco Masotti (Job title).", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 11, "offset": 2, "style": "BOLD"}, {"length": 4, "offset": 236, "style": "BOLD"}, {"length": 44, "offset": 255, "style": "BOLD"}], "key": "1q3gb", "text": "A maggio 2024 Rai ha stabilto di procedere alla trasformazione di un multiplex nazionale in tecnica DVB-T2/HEVC in data 28 agosto 2024, per ottemperare all\u2019obbligo ministeriale di completare l\u2019operazione entro il 1\u00b0 Settembre. Gi\u00e0 nel 2013, comunque, lo switch-off da analogico a digitale terrestre aveva trasformato radicalmente il panorama televisivo del nostro Paese.", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 11, "offset": 2, "style": "BOLD"}, {"length": 9, "offset": 150, "style": "BOLD"}], "key": "ac7k", "text": "A giugno 2022, abbiamo poi raggiunto un traguardo fondamentale per la nostra azienda e per il broadcasting italiano: il completamento del progetto di refarming delle frequenze televisive. Il refarming delle frequenze ha permesso di ridisegnare l'intero scenario delle reti di broadcasting in Italia, sia nazionali che locali, liberando frequenze per la telefonia mobile Tale progetto, per\u00f2, ci ha permesso soprattutto di sostituire tutti i nostri apparati di trasmissione e diffusione con dispositivi all\u2019avanguardia, gi\u00e0 pronti per supportare il nuovo standard televisivo. Infine, questa operazione ha avuto come effetto anche un sensibile risparmio energetico dovuto al minor consumo dei nuovi apparati.", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 5, "offset": 81, "style": "BOLD"}, {"length": 29, "offset": 134, "style": "BOLD"}], "key": "3k98o", "text": "Oggi, il passaggio al nuovo standard DVB-T2 e il nuovo sistema di codifica video HEVC \u00e8 l\u2019inizio di una nuova storia che parte con la digitalizzazione del segnale e apre un nuovo capitolo per il futuro tecnologico del Paese, la fruizione dei contenuti e la riduzione del digital divide, permettendo anche alle aree pi\u00f9 remote del territorio di beneficiare del servizio.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}, "fullWidth": true, "showTitleDecoration": false, "title": "Quando inizia la storia di questo cambiamento epocale?", "title_color": "blue"}, "23dceb0e-db11-4b36-943a-34503a62a2f2": {"@type": "text"}, "2ee1f043-0f06-4d8d-9e7b-168feccc9fd6": {"@type": "testo6", "bg_color": "light-grey", "content": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 297, "offset": 0, "style": "ITALIC"}, {"length": 2, "offset": 356, "style": "ITALIC"}, {"length": 24, "offset": 213, "style": "BOLD"}, {"length": 13, "offset": 322, "style": "BOLD"}, {"length": 23, "offset": 395, "style": "BOLD"}, {"length": 11, "offset": 558, "style": "BOLD"}], "key": "4kkjh", "text": "\"Quando parliamo di DVB-T2 parliamo di un\u2019innovazione tecnologica unica in Italia, che permette una maggior capacit\u00e0 di trasmissione sulla stessa frequenza: pi\u00f9 canali e maggiore qualit\u00e0. Abbiamo lavorato con uno standard all\u2019avanguardia ancora poco conosciuto perfino dai fornitori di tecnologia\", ci racconta l\u2019Ingegner Eleonora Pace, Head of Engineering. Il 19 agosto, abbiamo predisposto la piattaforma di codifica (quella tipicamente utilizzata per il \u201cdisaster recovery\u201d), al fine di poter inviare il flusso T2-MI alla rete di collegamento, tramite la Matrice IP. La Matrice IP collega i principali centri di produzione RAI di Roma (Via Teulada, Saxa Rubra, Via Asiago) con gli ingressi delle nostre piattaforme di codifica e multiplazione, e le uscite delle nostre piattaforme con le reti di distribuzione terrestre e satellitare. Questa infrastruttura all\u2019avanguardia ci ha permesso di alimentare simultaneamente tutti gli impianti trasmittenti.", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 451, "offset": 180, "style": "ITALIC"}, {"length": 23, "offset": 188, "style": "BOLD"}, {"length": 15, "offset": 759, "style": "BOLD"}, {"length": 36, "offset": 1131, "style": "BOLD"}], "key": "8k8l4", "text": "Per poterne garantire l\u2019efficacia nella fase di attivazione, \u00e8 stato svolto un lavoro di sperimentazione in laboratorio durato circa un anno. Racconta Mauro Brinelli (Job title): Abbiamo simulato in laboratorio tutta la catena dei segnali fino al televisore, in modo da avere nel nostro Centro di Via Teulada una replica di qualsiasi sito sul territorio, per verificare la corretta funzionalit\u00e0 del percorso di diffusione. Non abbiamo solo fatto dei test, ma abbiamo individuato il modo migliore per effettuare il passaggio al nuovo standard e per garantire la massima retrocompatibilit\u00e0 con i televisori e i decoder in commercio. La notte del 28 agosto, dunque, \u00e8 stato il risultato consapevole e atteso di molte notti di impegno per la nostra squadra. La sperimentazione \u00e8 culminata in due prove notturne di verifica complessiva del funzionamento realizzate a maggio e a luglio. Un ruolo fondamentale lo hanno giocato, insieme al team Engineering che ha progettato tutti i dettagli del percorso di switch over, i colleghi presenti sul Territorio e in servizio presso i centri nazionali di controllo, che hanno configurato gli oltre 1000 nostri apparati diffusivi per trasmettere in DVB-T2.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}, "fullWidth": true, "showTitleDecoration": false, "title": "Sfide tecniche e attivit\u00e0 propedeutiche: come abbiamo reso possibile il passaggio al DVB-T2", "title_color": "blue"}, "4176b7d0-e9d6-4d70-8979-43a97bfcf41e": {"@type": "text"}, "46124dcd-fffe-4499-8698-99d856d861af": {"@type": "text"}, "57a1d831-58fc-4c5d-8140-c75aeffc3665": {"@type": "author", "url": "../../../../resolveuid/ab4290c9dcde42349d6077b1880adec4"}, "5b4f1811-d3d8-48ef-a751-b24c423bbbdf": {"@type": "breadcrumbs"}, "7deaf546-58c6-46b7-8cf8-d49567df2cda": {"@type": "text"}, "82260f79-28a7-4d62-9c40-1d3ae3225bc5": {"@type": "text"}, "8427bdc7-9db0-4cbb-8692-d90b3f7e815c": {"@type": "text", "bg_color": "white", "fullWidth": true, "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 14, "offset": 218, "style": "BOLD"}, {"length": 37, "offset": 288, "style": "BOLD"}], "key": "b0av1", "text": "Settant'anni fa sono state inaugurate le trasmissioni televisive in Italia, avviando una rivoluzione che ha rapidamente conquistato e continua ad affascinare milioni di italiani. Oggi questa rivoluzione prosegue, e il 28 agosto 2024 Rai Way ha segnato una nuova tappa fondamentale con il passaggio al nuovo digitale terrestre. ", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "a51580f5-301e-4f5d-af85-f4eeec9ba078": {"@type": "text"}, "ae26cc66-068d-4698-84f6-0b22be5d6f34": {"@type": "text"}, "b3766120-0fb0-43a7-9256-c982bb365115": {"@type": "text", "bg_color": "white", "fullWidth": true, "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 43, "offset": 82, "style": "BOLD"}], "key": "3g0l2", "text": "Il 28 agosto, tra l\u20191 e le 6 del mattino, la transizione al DVB-T2 ha permesso un utilizzo pi\u00f9 efficiente dello spettro radio aumentando la capacit\u00e0 del multiplex e offrendo una gamma pi\u00f9 ampia di contenuti con una migliore qualit\u00e0 visiva e sonora rispetto allo standard precedente\u200b, ed \u00e8 stata resa possibile dalla passione e dall\u2019impegno dalle persone di Rai Way. ", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 17, "offset": 127, "style": "BOLD"}], "key": "8amr4", "text": "Vi raccontiamo questa nuova impresa che cambier\u00e0 il modo di fruire la tv dal punto di vista dei protagonisti, che ci riportano sfide ed emozioni di quella notte tra il 27 e il 28 agosto, quando gli sforzi compiuti si sono tradotti in una transizione storica.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "b4e36b8a-e48a-473f-bcf5-3e139051b00c": {"@type": "testo7", "url": null, "item": {}}, "ce54caf8-3569-4a21-bfd8-9853ca9e9bc2": {"@type": "testo6", "bg_color": "white", "content": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 34, "offset": 124, "style": "BOLD"}], "key": "nv91", "text": "Tutto \u00e8 iniziato all\u2019una della notte del 28 Agosto. E\u2019 stata scelta proprio quella data e proprio quell\u2019orario notturno nel massimo rispetto dei nostri utenti evitando di sovrapporci alle date delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi, in corso proprio nell\u2019estate 2024.", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 15, "offset": 198, "style": "BOLD"}], "key": "7svhc", "text": "All\u20191 del 28 agosto abbiamo dato avvio alla commutazione sulla matrice IP mettendo in esercizio la piattaforma su cui era stato predisposto il nuovo flusso T2. In questo modo, abbiamo sostituito il contenuto banda base DVB-T con quello DVB-T2, gi\u00e0 impostato con gli idonei parametri di modulazione e con i contenuti indicati dalla Capogruppo RAI.", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 129, "offset": 0, "style": "ITALIC"}, {"length": 114, "offset": 225, "style": "ITALIC"}, {"length": 262, "offset": 376, "style": "ITALIC"}, {"length": 31, "offset": 248, "style": "BOLD"}, {"length": 21, "offset": 601, "style": "BOLD"}], "key": "psko", "text": "\u201cLa notte del 28 agosto abbiamo operato in presenza negli impianti di maggiore bacino di utenza e da remoto per tutti gli altri\u201d \u2013 racconta l\u2019Ingegner Alberto Fassio, Head of Operations, Network e Security Operations Center \u2013 \u201cSono stati coinvolti circa 200 tecnici delle Regioni, in permanente contatto con la \u201ctaskforce\u201d di Via Teulada.\u201d Aggiunge l\u2019Ingegner Eleonora Pace: \u201cAbbiamo organizzato due conference call su Teams, una finalizzata alle problematiche legate alla rete di diffusione e l\u2019altra per quelle della rete di collegamento. Con tutte le squadre coinvolte, abbiamo percepito un grande senso di appartenenza e affiatamento\u201d. In pochi minuti la rete di collegamento terrestre e quella satellitare sono andate a regime.", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 82, "offset": 0, "style": "ITALIC"}, {"length": 714, "offset": 145, "style": "ITALIC"}, {"length": 34, "offset": 622, "style": "BOLD"}, {"length": 17, "offset": 693, "style": "BOLD"}], "key": "2kduo", "text": "Notti di duro lavoro della nostra squadra ci hanno portato enormi soddisfazioni \u2013 conclude Umberto Babuscio, Chief Broadcasting & Media Officer \u2013 Sapevamo di non poter sbagliare, ma la nostra squadra si \u00e8 mostrata all\u2019altezza delle aspettative. Non solo delle nostre, ma dell\u2019intero Paese che oggi pu\u00f2 usufruire di un servizio di maggiore qualit\u00e0 ad elevato standard tecnologico. E \u2013 soprattutto \u2013 senza che, durante il passaggio, si verificassero le conseguenze negative di interruzioni delle trasmissioni o peggioramenti del segnale. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la stretta collaborazione delle nostre divisioni Engineering e Operations e la costante collaborazione con la struttura CTO RAI, che ci ha consentito di avviare questo progetto e con cui abbiamo concordato le soluzioni tecniche e le procedure operative per gestirlo al meglio.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}, "fullWidth": true, "showTitleDecoration": false, "title": "Il racconto di quella notte", "title_color": "blue"}, "ddd310e9-1d17-4ad3-81d7-03d6a3054ed0": {"@type": "text", "bg_color": "white", "fullWidth": true, "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 131, "offset": 0, "style": "ITALIC"}], "key": "4u33t", "text": "La notte del 28 agosto \u00e8 iniziata una nuova fase della nostra storia: la storica transizione raccontata dai protagonisti di Rai Way", "type": "header-two"}], "entityMap": {}}}, "ebc13fdb-e777-422c-afbc-a1fa2095aa06": {"@type": "related_items"}, "fc3e419a-5d08-4441-8125-7df7a5561ce7": {"@type": "slider", "fullwidth": true, "size": "s", "slides": [{"@id": "6687000f-aef0-4925-8656-d98bb1afc30b", "content_as_default": true, "image": [{"UID": "bbe63a435ddb459aa47406035bd5f7ad"}], "item_bg_color": "light-grey", "separator_color": "blue", "text_color": "white", "text_fullwidth": false, "title_align": "center", "title_color": "white"}]}, "fd58762a-94a1-474e-988c-a693e9ab0a45": {"@type": "text"}}
{"items": ["fc3e419a-5d08-4441-8125-7df7a5561ce7", "5b4f1811-d3d8-48ef-a751-b24c423bbbdf", "00ef34ae-81a3-40d7-b913-2859e2b88c24", "b4e36b8a-e48a-473f-bcf5-3e139051b00c", "4176b7d0-e9d6-4d70-8979-43a97bfcf41e", "ddd310e9-1d17-4ad3-81d7-03d6a3054ed0", "fd58762a-94a1-474e-988c-a693e9ab0a45", "8427bdc7-9db0-4cbb-8692-d90b3f7e815c", "b3766120-0fb0-43a7-9256-c982bb365115", "086f409f-de2e-46aa-a14b-70cb328457cd", "05a0159b-c661-455c-b558-d4c67bf14a92", "2ee1f043-0f06-4d8d-9e7b-168feccc9fd6", "82260f79-28a7-4d62-9c40-1d3ae3225bc5", "ae26cc66-068d-4698-84f6-0b22be5d6f34", "ce54caf8-3569-4a21-bfd8-9853ca9e9bc2", "12fe7ceb-6cd1-4f1c-8ad1-3035ae209491", "46124dcd-fffe-4499-8698-99d856d861af", "1ec334a3-dd2e-453a-8361-7b479cb9f7dd", "7deaf546-58c6-46b7-8cf8-d49567df2cda", "23dceb0e-db11-4b36-943a-34503a62a2f2", "a51580f5-301e-4f5d-af85-f4eeec9ba078", "57a1d831-58fc-4c5d-8140-c75aeffc3665", "ebc13fdb-e777-422c-afbc-a1fa2095aa06"]}
Contenuti